Immergetevi nelle migliori proposte sci-fi di novembre, un mese ricco di racconti emozionanti e classici rivisitati. Dall’Slow Gods di Claire North a un’edizione speciale di Children of Time di Adrian Tchaikovsky, il regno della narrativa speculativa è ricco di nuove avventure e storie stimolanti questo mese.
Capolavoro Cosmico di Claire North: Slow Gods
Emily H. Wilson di New Scientist non può smettere di elogiare Slow Gods di Claire North. Questa saga di fantascienza si immerge nella vita di Mawukana na-Vdnaze, una pilota di spazio profondo rinata in mezzo a un cataclisma di supernova. Come proclamato da Wilson, questo libro è una lettura imperdibile per ogni appassionato di fantascienza, promettendo un viaggio astronomico attraverso il cosmo.
Bestie del Mare: Una Riflessione Storica
Sebbene Bestie del Mare di Iida Turpeinen possa non essere pura fantascienza, cattura l’immaginazione esplorando i viaggi storici dell’umanità e il misterioso lamantino di Steller. Turpeinen intesse una storia che attraversa secoli, raffigurando un viaggio che racconta non solo dell’esplorazione naturale ma della curiosità umana stessa.
Esplorare la Memoria: Il Libro delle Ore Perdute
Il Libro delle Ore Perdute di Hayley Gelfuso offre un’immersione affascinante in una biblioteca dei ricordi, dove una bambina di 11 anni di nome Lisavet scopre verità nascoste e storie soppresse. Questa narrativa intreccia le complessità della memoria con un tocco di viaggio nel tempo, generando intrigo e suspense per gli appassionati di fantascienza.
Terrificante e Intrigante: The Merge di Grace Walker
In The Merge, Grace Walker esplora il concetto agghiacciante di fusione della coscienza tra personaggi afflitti dall’Alzheimer. Il libro affronta dilemmi etici, offrendo un racconto pieno di suspense e rivelazioni inaspettate. Ambientato nel Villaggio, la storia svela verità inquietanti.
Classico Senza Tempo: Children of Time
Celebra un decennio del capolavoro di Adrian Tchaikovsky, Children of Time, con un’edizione del 10º anniversario appena pubblicata. Questa storia, arricchita con un nuovo racconto, presenta gli istinti di sopravvivenza dell’umanità su un mondo terraformato, richiamando sia i fan di lunga data che i nuovi arrivati.
Nuovi Mondi e Battaglie: Outlaw Planet e Oltre
Outlaw Planet di M. R. Carey accompagna i lettori attraverso conflitti interdimensionali che mettono alla prova i confini dell’eroismo, mentre Shadows Upon Time di Christopher Ruocchio continua l’appassionante saga all’interno della serie Sun Eater.
Novembre 2025 si preannuncia un mese indimenticabile per i fan della fantascienza. Con una gamma di racconti che attraversano il tempo, lo spazio e l’evoluzione umana, questi libri promettono non solo intrattenimento ma un’esplorazione vivida delle possibilità futuristiche. Come indicato in New Scientist, gli appassionati di fantascienza avranno di che deliziarsi questo mese.