In una sorprendente svolta degli eventi, la Commissione Elettorale del Camerun, Elecam, ha escluso il leader dell’opposizione Maurice Kamto dalla prossima corsa presidenziale. In un clima di crescenti tensioni politiche, dei 83 candidati presentati, solo 13 sono stati accettati, lasciando Kamto fuori dalla lista. Questa decisione ha sconvolto il panorama politico camerunense mentre la nazione si prepara a votare il 12 ottobre.
Uno Stallo Politico
Maurice Kamto, classificatosi secondo nelle elezioni del 2018 tra accuse di frodi diffuse, si ritrova nuovamente al centro dell’attenzione. Nonostante l’adozione ufficiale da parte del partito Manidem, un conflitto con un gruppo scissionista ha portato alla sua esclusione. Anicet Ekane, presidente di Manidem, ha definito l’esclusione “arbitraria e provocatoria”.
I fedeli di Kamto non intendono arrendersi. Prevedono di contestare la decisione presso il Consiglio Costituzionale — una mossa che potrebbe ridefinire il campo elettorale. Secondo BBC, la controversia riguardante la candidatura di Kamto mette in luce le dinamiche volatili in una nazione assetata di cambiamenti politici.
Il Presidente Più Anziano del Mondo
Nel frattempo, il presidente Paul Biya, il presidente in carica più anziano al mondo con 92 anni, cerca un ottavo mandato. Il suo lungo mandato e i recenti sforzi sui social media mirati a coinvolgere i giovani camerunesi segnano un contrasto netto. La decisione di Biya di candidarsi nuovamente, nonostante gli appelli a farsi da parte, sottolinea la sua stretta sul paese che governa da quasi 43 anni.
Nuovi Sfidanti Emergono
Mentre l’esclusione di Kamto crea scompiglio, altre figure di spicco sono state autorizzate a candidarsi. Ex alleati di Biya, come Issa Tchiroma Bakary e Bello Bouba Maigari, entrambi provenienti dal nord del Camerun, rappresentano una sfida formidabile. La lista comprende anche voci dell’opposizione come il noto avvocato anti-corruzione Akere Muna e altri leader di diversi background politici.
In Attesa del Verdettito
Mentre i camerunesi attendono le elezioni, l’esclusione di un candidato come Kamto solleva domande sul processo elettorale e la sua equità. Il Consiglio Costituzionale reintegrerà Kamto, o è questo il colpo di grazia alla sua campagna? I prossimi giorni saranno cruciali per determinare la traiettoria del futuro politico del Camerun.
Gli occhi della nazione sono rivolti a Elecam e alle prossime mosse dei candidati in questo teso scenario politico. Le decisioni prese oggi modelleranno il Camerun di domani, tenendo i cittadini sulle spine in mezzo alla tempesta politica in atto.