Una Situazione Stabilizzata ma Precaria

Il 15 luglio, le Nazioni Unite hanno fornito un rapporto contrastante sui livelli di vaccinazione infantile globale. Dopo un drammatico calo durante la crisi COVID, i tassi si sono stabilizzati. Secondo i dati, l’85% dei neonati a livello mondiale—equivalente a 109 milioni di bambini—ha ricevuto tre dosi cruciali di vaccini DTP. Questo modesto progresso è un passo avanti, ma non è motivo di celebrazione, poiché i numeri rivelano una tendenza inquietante.

La Cruda Realtà dei Bambini Zero-Dose

Sebbene ci sia stato un miglioramento rispetto all’anno precedente, quasi 20 milioni di neonati hanno perso almeno una delle loro dosi di DTP nel 2024. Un numero sconcertante di 14,3 milioni di questi erano bambini “zero-dose” che non avevano ricevuto nessuna iniezione di vaccino, dipingendo un quadro sobrio di disuguaglianza nell’accesso ai vaccini.

Echi dalla Pandemia: Un Ostacolo ai Progressi

Confrontando le cifre con quelle del 2019, emerge un modello inquietante. I dati dell’UNICEF riflettono che il numero di bambini zero-dose nel 2024 è aumentato di 1,4 milioni rispetto a prima che la pandemia COVID interrompesse gli sforzi di immunizzazione globale.

Un Appello all’Azione dai Leader della Sanità Globale

Catherine Russell, direttrice dell’UNICEF, ha espresso preoccupazione, affermando: “La buona notizia è che siamo riusciti a raggiungere più bambini con vaccini che salvano la vita. Ma milioni di bambini rimangono senza protezione contro malattie prevenibili.” Il suo sentimento risuona come un appello urgente a non lasciare che i guadagni attuali si stabilizzino.

L’Avvertimento dell’OMS: Il Tempo Scorre

Secondo il capo dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus, il pianeta è allarmantemente “fuori strada” rispetto all’obiettivo del 2030 di una copertura di vaccinazione del 90%. Gli avvertimenti dell’OMS segnalano che le battute d’arresto indotte dai drastici tagli agli aiuti potrebbero annullare decenni di progresso.

Combattere i Gemelli: Disinformazione e Riduzione degli Aiuti

La crescente minaccia della disinformazione sui vaccini continua a erodere la fiducia e a seminare confusione tra i genitori e le comunità a livello globale. I tagli agli aiuti non fanno che aggravare la situazione, creando lacune che ostacolano la consegna dei vaccini ai più vulnerabili.

Un Campo di Battaglia Disuguale

Il rapporto delle Nazioni Unite evidenzia il paesaggio profondamente disuguale della distribuzione dei vaccini. I conflitti e le tensioni geopolitiche peggiorano i tentativi di copertura vaccinale, lasciando milioni di persone in bilico.

È tempo di un impegno coordinato per garantire che miti e fraintendimenti non deraglino il nostro cammino verso un mondo più sano. Come indicato in Hürriyet Daily News, il mondo deve unirsi per salvaguardare il futuro dei bambini ovunque.