L’industria diagnostica è in fermento mentre Gradientech, insieme al suo distributore italiano a.d.a. SRL, si aggiudica due gare fondamentali per il loro rivoluzionario sistema QuickMIC. Questa grande vittoria vede il sistema QuickMIC adottato da due rinomati ospedali italiani, l’Azienda USL Valle d’Aosta ad Aosta e il P.O. Michele e Pietro Ferrero ad Alba. Questi ospedali integreranno presto QuickMIC nel loro flusso di lavoro clinico, un passo anticipato per migliorare la gestione della sepsi con una precisione all’avanguardia.

Tecnologia rivoluzionaria per risultati rapidi

QuickMIC si distingue nel mondo della diagnostica per le sue capacità di test di suscettibilità agli antibiotici (AST) ultra-rapide. Progettato per fornire risultati precisi in soli 2-4 ore, QuickMIC è fatto su misura per assistere i clinici nel prendere decisioni antibiotiche più informate prontamente. Il suo design modulare offre la flessibilità per scalare, una caratteristica allettante per i laboratori ospedalieri sia piccoli che grandi.

Un traguardo significativo nell’espansione europea

Secondo SelectScience, questa impresa di successo segna una pietra miliare cruciale nella strategia di Gradientech per espandere la sua presenza in tutta Europa. Il mercato italiano si sta dimostrando un innovatore nella diagnostica rapida AST, stabilendo nuovi standard nella gestione della sepsi. “Vincere queste gare è un forte riconoscimento della nostra tecnologia”, afferma Sara Thorslund, CEO e co-fondatrice di Gradientech, celebrando il successo.

Impatto strategico sulla gestione delle malattie infettive

L’integrazione di QuickMIC in questi ospedali rappresenta più di una vittoria commerciale; significa un avanzamento nella lotta contro le malattie infettive e la resistenza antimicrobica. Sottolineando l’importanza strategica, Andrea Grillo, Direttore Generale di a.d.a. SRL, sottolinea il ruolo critico del rapido AST nell’effettivo aggiustamento del trattamento.

La strada avanti

Questo impegno italiano non solo sottolinea l’impegno di Gradientech nell’avanzare la diagnostica, ma stabilisce anche un nuovo benchmark per il dispiegamento rapido AST nel settore sanitario. Con QuickMIC che sta già facendo onde in Europa, i prossimi passi nel suo viaggio di espansione globale sono attesi con impazienza.

Con tali promettenti progressi tecnologici, Gradientech continua a plasmare il futuro della diagnostica—un test rapido alla volta.