Nelle correnti turbinanti della spesa quotidiana, gli americani sono stati vigili sull’inflazione delle necessità domestiche come le uova e la benzina. Ma sotto queste apparenti increspature, un’onda potenzialmente devastante passa inosservata: l’incessante aumento dei premi dell’assicurazione sanitaria.
Il Crescente Costo della Salute
Dal cambio del millennio, il costo dell’assicurazione sanitaria è aumentato vertiginosamente con una rapidità che supera di gran lunga l’inflazione regolare. I premi sono più che quadruplicati dal 1999, e le recenti proposte segnalano aumenti ancora più ripidi in un futuro prossimo. Contrasta questo con le recenti fluttuazioni dei prezzi delle uova e della benzina che, sebbene volatili, sembrano miti al confronto. Le uova, ad esempio, sono salite a 6,23 dollari a marzo per poi stabilizzarsi a 3,78 dollari a giugno. E la benzina, dopo aver raggiunto un picco di 4,93 dollari, ora si aggira appena sopra i 3 dollari al gallone. Nel frattempo, i premi dell’assicurazione sanitaria continuano la loro inesorabile ascesa.
Uno Sguardo Più da Vicino agli Aumenti dei Premi Sanitari
I dettagli sono allarmanti: i premi per la copertura fornita dal datore di lavoro sono aumentati oltre il 6% dal 2023 al 2024, superando sia la crescita salariale che l’inflazione generale. Coloro che sono sui piani del Affordable Care Act (ACA), spesso impiegati in piccole aziende o auto-assicurati, affrontano proiezioni ancora più cupe. A New York, è stato proposto un aumento del 66,4% da parte di UnitedHealthcare per il 2026. Come nota il Business Group on Health, i veri costi sanitari sono aumentati del 50% dal 2017, con i datori di lavoro che avvertono che i costi dell’assicurazione diventeranno presto insostenibili.
L’Impatto su Famiglie ed Economia
Immagina se gli affitti o i mutui aumentassero del 20% da un giorno all’altro; questa è la triste realtà per milioni di persone poiché gli assicuratori del mercato ACA pianificano aumenti medi dei premi della stessa entità. Mentre alcuni stati contestano attivamente queste tariffe a favore della protezione dei consumatori, è necessario trovare un equilibrio delicato per evitare che gli assicuratori escano completamente dal mercato.
Cosa Ci Aspetta?
Diversi fattori aggravano questo problema: nuovi dazi che aumentano il costo dei farmaci, la scadenza dei sussidi dell’era Biden e le previsioni che 16 milioni di americani potrebbero rimanere senza assicurazione entro il 2034. Man mano che il gruppo degli assicurati diventa più anziano e più malato, i costi saliranno ulteriormente.
Alla Ricerca di Soluzioni
Alcuni stati perseguono un’opzione “pubblica” gestita dallo stato nel tentativo di contrastare queste tendenze, ma l’accesso e la partecipazione rimangono difficili a causa di tassi di pagamento inferiori per i fornitori. Forse una maggiore attenzione pubblica e mediatica potrebbe spingere i funzionari eletti ad agire, proprio come il fervore intorno ai beni di consumo quotidiani.
Come dichiarato in Tampa Bay Times, le voci degli elettori potrebbero essere determinanti nel guidare il cambiamento. KFF Health News, un’organizzazione affidabile nel giornalismo di politica sanitaria, continua a mettere in luce queste questioni urgenti, facendo luce su una crisi in crescita che richiede urgentemente attenzione.