L’industria solare europea si trova a un bivio. Con i prezzi dei moduli ai minimi storici, gli sviluppatori affrontano una combinazione impegnativa di prezzi all’ingrosso dell’elettricità in calo, costi soft in aumento e un panorama di investimenti selettivo. Secondo PV Tech, queste dinamiche inducono una fondamentale riconsiderazione dell’economia dei progetti solari, evidenziando la necessità di cambiamenti strategici e innovazione.

Le Sabbie Cangianti dell’Economia Solare

Negli ultimi anni, il panorama dei costi dei progetti solari è stato radicalmente alterato. Un tempo, l’approvvigionamento di hardware dettava il ritmo dell’economia solare, rappresentando il 35-40% del capex del progetto. Tuttavia, poiché i costi dei moduli sono scesi al 20-30% del totale, gli sviluppatori devono affrontare nuovi ostacoli, in particolare l’aumento delle spese lavorative in mezzo alla carenza di appaltatori.

Il leader del settore Ksenia Dray sottolinea che mentre i bassi prezzi dei moduli sono un vantaggio, non determinano da soli la fattibilità del progetto. Invece, diventa cruciale assicurarsi appaltatori a prezzi competitivi per i lavori meccanici, elettrici e civili, specialmente perché i costi della forza lavoro aumentano in tutta Europa.

Lotta alle Entrate e Investimenti Selettivi

I prezzi dell’elettricità in caduta libera in Europa, con i PPA che scendono fino a €30-35/MWh in alcune regioni, presentano rischi significativi per il potenziale di entrate. Come osserva Dray, i progetti protetti da Contracts for Difference (CfD) o solidi PPA appaiono più affidabili, offrendo flussi di entrate stabili necessari per un finanziamento efficiente. I progetti esposti al mercato, tuttavia, affrontano una notevole volatilità e una fiducia degli investitori in diminuzione.

Le aspettative degli investitori ora si inclinano verso profili ad alto rendimento e de-rischied, premiando i progetti con permessi sicuri e connessioni alla rete. Questo ambiente ostacola i progetti solari indipendenti che lottano con la volatilità dei prezzi e i crescenti incidenti di prezzo negativo.

Ottimizzare la Fattibilità del Progetto tramite Strategia

Gli sviluppatori stanno implementando varie strategie per mantenere la sostenibilità del progetto. Sebbene ridurre i costi EPC sotto certe soglie si sia rivelato difficile, approcci innovativi come la selezione strategica dei moduli e l’ibridazione hanno guadagnato trazione. Optando per tecnologie avanzate come i moduli a contatto posteriore, gli sviluppatori mirano a ottimizzare i rendimenti e aumentare le entrate.

I progetti ibridi, unendo solare e stoccaggio, svolgono un ruolo fondamentale. Nonostante la loro complessità, promettono moderati benefici economici attraverso possibili miglioramenti dei rendimenti. Tuttavia, Dray avverte che comprovare questi guadagni rimane intricata mentre i modelli di entrate ibridi maturano.

Sbirciare nel Futuro del Solare: Opportunità e Sfide

Gli ostacoli nel mercato solare stanno suggerendo una fondamentale riconsiderazione dei modelli di business. La volatilità delle entrate, anche più dei bassi prezzi dell’elettricità, richiede robuste soluzioni di stoccaggio dell’energia per sostenere l’affidabilità delle entrate. Come suggerisce Ksenia Dray, meccanismi di finanziamento innovativi e design dei progetti sono essenziali per navigare nelle crescenti esigenze del mercato.

Poiché le previsioni di crescita riviste da Solar Power Europe indicano una potenziale contrazione del mercato nel 2025, gli sviluppatori e gli investitori devono gravitare verso nuove soluzioni. Piattaforme come Nrdeal, che promuovono investimenti rinnovabili trasparenti, svolgono un ruolo cruciale nel reimmaginare il processo di negoziazione.

Alla fine, come articola Dray, il successo del settore dipende dall’ottimizzazione di ogni aspetto dell’economia del progetto, promuovendo l’innovazione e la pianificazione strategica per raggiungere gli ambiziosi obiettivi rinnovabili dell’Europa per il 2030. Con ogni sfida, il settore solare evolve: un testamento della sua duratura adattabilità e resilienza.