In una rivelazione economica sorprendente, il deficit commerciale del Portogallo si è ampliato a un preoccupante €3,293 miliardi come registrato a luglio 2025, un salto significativo rispetto ai €2,12 miliardi lo stesso periodo dell’anno scorso. Questo aumento inaspettato arriva sulla scia di crescenti importazioni oscurate da un calo inquietante delle esportazioni.

Importazioni: La Marea Crescente

Il Portogallo ha visto un aumento complessivo del 2,8% delle importazioni durante luglio. La crescita è stata alimentata principalmente dalla domanda di forniture industriali, con un incremento notevole dell’8,1%. I prodotti chimici dall’Irlanda hanno giocato un ruolo sostanziale in questo aumento. Escludendo le transazioni di lavorazione, tuttavia, le importazioni in realtà sono diminuite leggermente dello 0,8%. Le attrezzature di trasporto, con le auto tedesche in primo piano, hanno registrato un sorprendente salto del 15,2%, mentre le importazioni di beni di consumo sono aumentate del 9,3%, con un contributo significativo dalla Spagna.

Una Boccata d’Aria per le Importazioni di Carburanti

Nonostante la tendenza al rialzo delle importazioni, la categoria dei carburanti ha affrontato un destino contrastante, registrando un calo netto del 29,4%. Prezzi del petrolio greggio più bassi uniti a volumi ridotti sono stati i principali contributori di questo calo. La presenza delle esportazioni irlandesi in Portogallo è aumentata del 76,3%, o del 9,4% se si esclude la lavorazione, mentre la Spagna è riuscita a registrare una crescita positiva del 6,1%.

Esportazioni: Un Quadro in Declino

Le prospettive per le esportazioni, invece, presentano un quadro desolante. Sono crollate dell’11,3%, con le forniture industriali che hanno subito un calo notevole, scendendo del 29,3%. Le esportazioni chimiche verso la Germania e gli Stati Uniti sono state principalmente responsabili di questo declino. La riduzione è stata così forte che le esportazioni verso Germania e Stati Uniti sono diminuite rispettivamente del 46,4% e del 37,1%. Tuttavia, un barlume di speranza è apparso con l’aumento delle esportazioni di attrezzature di trasporto del 17,8%, attenuando l’impatto del calo complessivo.

Tendenze Trimestrali

Guardando a una linea temporale più ampia, durante il trimestre da maggio a luglio 2025, le importazioni sono aumentate del 6,6%, mentre le esportazioni sono diminuite del 3,4%. Questa tendenza evidenzia un modello in corso che potrebbe rappresentare sfide per la stabilità economica del Portogallo se non affrontato prontamente.

Secondo TradingView, queste cifre sollevano seri dubbi sulle strategie di bilancia commerciale e potrebbero richiedere un rinnovo strategico per prevenire ripercussioni economiche a lungo termine.

In un mercato globale sempre dinamico, questi dati sottolineano la necessità per il Portogallo di ricalibrare il proprio approccio al commercio, in particolare diversificando i mercati di esportazione e sfruttando le nuove richieste dei consumatori. I prossimi mesi presenteranno senza dubbio un campo di battaglia economico in cui il Portogallo dovrà sforzarsi di invertire la tendenza attuale e puntare verso un bilanciamento più equilibrato della bilancia commerciale.