La produzione industriale in Slovacchia nel giugno 2025 offre un barlume di speranza, registrando un calo meno marcato rispetto ai mesi precedenti. Questo sviluppo segna un cambiamento sottile ma significativo nella traiettoria manifatturiera della nazione, guidato da una varietà di fattori.
Contrazione Più Mite nel Manifatturiero
Giugno ha visto una diminuzione del 3,6% anno su anno nella produzione industriale, un sollievo rispetto al calo del 4,1% registrato a maggio. La contrazione della produzione manifatturiera si è attenuata a -2,3% dal -3,8% del mese precedente, segnando un cambiamento notevole. In particolare, i settori dei prodotti in gomma e plastica e di altri prodotti minerali non metallici hanno sperimentato un recupero significativo, con un calo della produzione di appena -0,6% rispetto al più ripido -4,7% di maggio.
Miglioramenti nei Settori di Apparecchiature Elettriche e Macchinari
Similmente, il settore delle apparecchiature elettriche ha visto un ritiro a un calo del -2,2% da un drastico -10,4%, mentre la produzione di macchinari e attrezzature ha mostrato trend di recupero, migliorando a -8% rispetto al preoccupante -13,1% di maggio.
Persistono le Sfide in Miniera e Utilità
Nonostante questi aspetti positivi, le sfide persistono. L’industria mineraria e di cava ha registrato un lieve calo del -1,6%, in netto contrasto con un precedente incremento del 4,1%. Nel frattempo, il settore delle utilities continua a lottare con una produzione in calo netto per elettricità e gas, scendendo ulteriormente dal -7,4% al -14,8%.
Valutazione Mensile: Declino in Rallentamento
Su base mensile, la produzione industriale è diminuita dell’1,8%, indicando un miglioramento rispetto al calo del 2,8% di maggio. Questa tendenza suggerisce una graduale stabilizzazione e il potenziale di recupero nel settore industriale slovacco. Secondo TradingView, questo potrebbe essere un segnale di resilienza in mezzo a pressioni economiche più ampie che impattano l’Europa.
Le statistiche di giugno dipingono il quadro di un’industria slovacca che, seppur ancora sotto pressione, sta iniziando a mostrare resilienza. La speranza è che questi miglioramenti si estendano nei mesi futuri, favorendo un recupero industriale più robusto. Mentre la nazione affronta queste sfide, gli occhi degli analisti economici sono puntati attentamente sulla Slovacchia, alla ricerca di continui segnali di stabilizzazione e crescita.